BUONO טוֹב (Tov)
BUONO טוֹב (Tov)! La prima volta che troviamo questo termine è collegato alla LUCE אוֹר (Or): וַיַּרְא אֱלֹקִים אֶת־הָאוֹר כִּי־טוֹב (Vayyàr Elokìm et-haòr chi-tov Genesi 1,4) «E vide D-io che la luce (è) BUONA»! Il BUONO טוֹב è anche sinonimo del BELLO יָפֶה (Yafèh) nella lingua parlata anzi ciò che è buono è bello e…
UNITÀ אַחְדּוּת (Achddùt)
UNITÀ אַחְדּוּת (Achddùt)[1]! Anche אִחוּד (Ichùd), יְחִידָה (Yechidà), אֲחִידוּת (Achidùt). È evidente la radice א ח ד in ognuna di questi termini e la parola אֶחָד (Echàd) UNO troneggia fra tutte. Hashèm Esiste ed è אֶחָד.[2] אַחְדּוּת: la א dà l’avvio a questa parola con tutta la sua potenza e capacità di unificazione e si…
SUPPLICA תְּחִנָּה (Techinnàh)
SUPPLICA תְּחִנָּה (Techinnàh)![1]Nell’immaginario collettivo le mani tendono naturalmente ad unirsi in un intreccio pieno di fede e in uno stringimento sul petto che include anche il cuore. La ת della PREGHIERA תְּפִלָּה (Tefillàh) apre questa parola che termina con una ה femminile e avvezza a determinare il profondo stadio della meditazione e della spiritualità. Esse…
MALEDIZIONE מְאֵרָה (Meeràh)
MALEDIZIONE מְאֵרָה (Meeràh)! Poetico אֶרֶר (Èrer)! Noi siamo abituati a tradurre MALEDIZIONE con il termine קְלָלָה (Kelalàh), la cui porta e significante è קַַל (Kal) LEGGERO, FACILE[1]. Quello che è chiaro è che ambedue i termini esprimono il contrario di BENEDIZIONE בּרָכָה (Berachàh). Hirsch[2] insegna che ק ל ל è più legata alla materialità dell’uomo…
CENSIMENTO מִפְקָד (Mifkàd)
CENSIMENTO מִפְקָד (Mifkàd)! Anche סְפִירָה (Sefiràh) o מְנִיָּה (Meniyyàh) NUMERAZIONE o CONTA in un progetto di ORDINE סֵדֶר (Sèder) e COMANDO פְּקֻדָּה (Pekuddàh) – צַו (Tzav). Nota l’espressione מִפְקָד צְבָאִי (Mifkàd tzevaì) APPELLO MILITARE. Nella Toràh non troviamo proprio questo termine ma viene usata la sua radice פ ק ד nei versi che parlano dei מִפְקָדִים (Mifkadìm)…