LIBERTÀ דְרוֹר, חוֹרִין, חֵרוּת, חֹפֶשׁ (Chòfesh, Chèrùt, Chorìn, Deròr)
LIBERTÀ דְרוֹר, חוֹרִין, חֵרוּת, חֹפֶשׁ (Chòfesh, Chèrùt, Chorìn, Deròr)! Ci approcciamo ad una parola di vitale importanza nella nostra vita che in ebraico si esprime con variegati significanti. Le stesse lettere di חֹפֶשׁ ci introducono in una radice che si esprime proprio con esse: ח פ ש (Chet-Pè-Shìn). Essa non ci conduce solo nel tema…
LEGGE חֹק (Chok)
LEGGE חֹק (Chok)! La ח, lettera del travaglio esistenziale esprime il suo naturale impegno etico per superare l’errore-PECCATO חֵטא (Chet –ch gutturale) ed accedere ad un livello superiore di coscienza. È qui accompagnata dalla ק che per antonomasia rappresenta la crescita e la SANTITA’ קְדֻשָּׁה (Kedushshàh). “…Siate SANTI! Ché SANTO (Sono) IO Hashem Vostro Dio.”…
SAGGIO חָכָם (Chachàm)
SAGGIO חָכָם (Chachàm)! SAPIENTE! Chi è veramente saggio? Il figlio di Zomà dice: COLUI CHE IMPARA DA OGNI UOMO! (Cap.4, verso 1) Nella quarta settimana della סְפִירַת הָעֹמֶר (Sefirat ha’omer) si usa leggere il quarto capitolo delle Massime dei PADRI פִּרְקֵי אָבוֹת (Pirke’ Avot – פֶּרֶק (Perek) capitolo). Il SAGGIO חָכָם (Chachàm) 68 comprende che…