Il TETRAGRAMMA ‘ה
Il TETRAGRAMMA ‘ה! Il Nome per eccellenza! Pronunciamo le quattro lettere che compongono il Nome dell’Eterno con l’espressioneהַשֵּׁם (Hashèm) IL NOME. «Noi Siamo domande che devono restare domande (P. Levy)», quando ci avviciniamo a questo tema! Ciò che appare subito chiaro che Egli e il Suo nome sono Uno. וְהָיָה ה’ לְמֶלֶךְ עַל־כָּל־הָאָרֶץ בַּיּוֹם הַהוּא…
ASPETTATIVA צִפִּיָּה (Tzippiyyàh)
ASPETTATIVA צִפִּיָּה (Tzippiyyàh)! Tutti i nostri maestri ci hanno insegnato che fluire con la VITA, accoglierla e accettarla in tutte le sue espressioni, ci aiuta ad acquisire leggerezza e saggezza. Non è facile… perché noi abbiamo sempre molte ASPETTATIVE צִיפִּיּוֹת (Tzippiyyòt) verso noi stessi e verso gli altri. In ebraico la stessa radice צ פ…
PUPILLA אִישׁוֹן (Ishòn)
PUPILLA אִישׁוֹן (Ishòn)! Luogo misterioso e vuoto che attraverso il suo nero fa entrare la luce! Una finestra dell’anima! La sua radice ש א י riproduce la parola אִישׁ UOMO (Ish). Voglio ricordare che in essa c’è l’energia del FUOCO אֵש (Esh)! Alcuni commentatori trovano l’origine di questo termine, affermando che ci si riferisce all’immagine…
ENTUSIASMO הִתְלַהֲבוּת (Hitlahavùt)
ENTUSIASMO הִתְלַהֲבוּת (Hitlahavùt)! La sua radice è ל ה ב (Làmed-He’-Bet) nella costruzione verbale riflessiva. La FIAMMA לֶהָבָה (Lehavàh) è la parola più rappresentativa del suo significato profondo. Se mi connetto con il valore della radice ל ה ב che è 37, trovo assonanza con la parola דֶגֶל (Dèghel sempre 37) che significa BANDIERA ma…
ARANCIONE כָּתֹם (Catòm)
ARANCIONE כָּתֹם (Catòm)! Il giallo accoglie il rosso e creano insieme il colore dell’ENTUSIASMO הִתְלַהֲבוּת (Hitlahavùt): la luce del sole e del fuoco insieme. Immediatamente siamo sommersi da un moto di gioia e di vitalità! La gematria di ARANCIONE כָּתֹם è 460 come la parola יְכֹלֶת (Yechòlet) CAPACITÀ. E che capacità energetica accompagna l’arancione כָּתֹם!…
GIALLO צָהֹב (Tzahòv)
GIALLO צָהֹב (Tzahòv) ! Il colore dell’oro זָהָב (Zahàv) e del SOLE שֶׁמֶשׁ (Shèmesh), il grande SERVITORE (Shammàsh) שַׁמָּשׁ e giallo צָהֹב come i nostri limoni לִימוֹנִים . Apre la parola la צ (Tzàdi) piena di luce ed energia. Essa evidenzia la sua umiltà e il suo senso di giustizia nell’interiorità della ב , colma…
SEZIONE פָּרָשָׁה (Parashàh)
SEZIONE פָּרָשָׁה (Parashàh)! SEZIONE, PARTE, CAPITOLO, PASSO, ARGOMENTO! Una parola da approfondire… Più una parola è ricorrente e meno in genere se ne conoscono i significati che essa sottende. פ ר ש (Pe’-Resh-Shin) è la sua radice. Molti sono i suoi significanti ma noi ci soffermeremo sul tema della DISTINZIONE, della SEPARAZIONE, della SPIEGAZIONE, del…
GIACOBBE-ISRAELE יַעֲקֹב (Ya’akòv) – יִשֹרָאֵל (Yisraèl)
GIACOBBE-ISRAELE יַעֲקֹב (Ya’akòv) – יִשְֹרָאֵל (Yisraèl)! É interessante scoprire il significato dei nomi propri nel testo sacro: esso è testimone della storia di quel personaggio. Un esempio eclatante è quello del nome di Giacobbe יַעֲקֹב (Ya’akòv) la cui radice (ע ק ב ) esprime il tema dell’andare dietro, seguire le orme, afferrare l’עָקֵב (‘Akèv) CALCAGNO…
ESPERIENZA נִסָּיוֹן (Nissayòn)
ESPERIENZA נִסָּיוֹן (Nissayòn)! Questa parola traduce anche PROVA. La sua radice è נ ס ה (Nun-Sàmech-He’) ed è legata a diversi significanti: VOLGERE, ELEVARE, METTERE ALLA PROVA, DARE l’avvio a una attività, ESPERIRE, sino alla sua forma riflessiva di SOFFRIRE. Ogni נִסָּיוֹן ci ricorda la presenza del divino: נ ס ה può anche essere letta…
SOLUZIONE פִּתְרוֹן (Pitròn)
SOLUZIONE פִּתְרוֹן (Pitròn)! Plurale פִּתְרוֹנִים (Pitronìm) ma anche פִּתְרוֹנוֹת (Pitronòt). Questa radice פ ת ר (Interpretare, risolvere) abbonda nei racconti di Giuseppe יוֹסֵף , “l’Interprete dei sogni”. L’espressione più significativa e vera che afferma ai suoi compagni di prigionia, il coppiere e il panettiere, possiamo leggerla nel verso 8 del capitolo 40 di (Genesi) …