Autore: Hora Aboav

MELOGRANO רִמּוֹן (Rimmòn)

MELOGRANO רִמּוֹן (Rimmòn)! “L’albero del melograno ha offerto il suo profumo fra il mar Morto e Gerico..” Canta il poeta ma in verità esso cresce in ogni luogo d’Israele, dal Nèghev, al sud fino al Galìl, zona del nord. È uno dei suoi frutti più caratteristici, infatti il melograno רִמּוֹן (Rimmòn) è incluso nelle sette…

Di Hora Aboav 16 Agosto 2020 Off

ESTATE קָיִץ (Kaytz)

ESTATE קָיִץ (Kaytz)! La STAGIONE עוֹנָה (‘Onàh) delle vacanze ma non solo! La stagione della calura e della MIETITURA קָצִיר (Katzir). La sua radice ק ו ץ (Kutz) esprime il trascorrere dell’estate e della maturazione ma anche del senso dell’averne abbastanza. Forse per questo, scritto con le medesime lettere troviamo קוֹץ (Kotz) SPINA. Un significato…

Di Hora Aboav 8 Agosto 2020 Off

TU BEAV ט”ו בְּאָב

TU BEAV ט”ו בְּאָב! IL GIORNO DELL’AMORE: il 15 del mese di Av. Il numero 15 si compone con le lettere  ט9 + ו 6 . (Non si usa י10 + ה5 perché sono lettere che formano il Nome divino; avviene anche per il numero 16 che si scrive per la stessa ragione ט”ז 9+7).…

Di Hora Aboav 6 Agosto 2020 Off

COPPIA זוּג (Zug)

COPPIA זוּג (Zug)! Ogni coppia consta di due elementi di pari importanza per essere considerata tale e sente continuamente la necessità di trovare armonia per funzionare. Questo ovviamente non succede solo tra le persone. Per questo la ז è presente: non è semplicemente un costituente maschile ma è anche nutritiva nel rappresentare la lotta interiore…

Di Hora Aboav 2 Agosto 2020 Off

DIGIUNO תַּעֲנִית (TA’ANIT)

DIGIUNO תַּעֲנִית (Ta’anìt)!  Il DIGIUNO del 9 di Av non si traduce con la parola צוֹם (Tzom), legata al concetto di כַּפָּרָה (Capparàh) ESPIAZIONE, ma con la parola תַּעֲנִית (Ta’anìt) perché è legata al grande אֵבֶל (ÈVEL) LUTTO per la distruzione del TEMPIO DI GERUSALEMME בֵּית הַמִּקְדָשׁ (Bet-Hammikdàsh): prima per mano ei babilonesi e dopo…

Di Hora Aboav 29 Luglio 2020 Off

DITO אֶצְבַּע (Etzbà’)

DITO אֶצְבַּע (Etzbà’)! La א potenzia la sua radice צ ב ע che ci porta nella dimensione del COLORE צֶבַע (Tzèva’) e del gioco della luce che le dà vita. Dentro questa parola c’è tutta l’energia, depositata nella ב, dell’ALBERO עֵץ (‘Etz). Il DITO אֶצְבַּע 163 (Etzbà’) simboleggia la realizzazione di tutti gli atti pratici…

Di Hora Aboav 26 Luglio 2020 Off

LUNA יָרֵחַ (Yarèach)

LUNA יָרֵחַ (Yarèach)! Anche לְבָנָה (Levanàh) BIANCA e סַהַר (Sàhar). La LUNA, signora delle maree! È assonante con la nostra vita emozionale con i suoi periodi alti e bassi nella sua manifestazione crescente גְאוּת (Gheùt) e calante שֶׁפֶל (Shèfel). יָרֵחַ : la י apre con la sua libertà e presenza continua e come la luna…

Di Hora Aboav 20 Luglio 2020 Off

CHIAVE מַפְתֵּחַ (Maftteach)

CHIAVE מַפְתֵּחַ (Maftteach)! È interessante pensare che questa parola si leghi all’ APRIRE לִפְתֹּחַ (Lifttoach) piuttosto che al CHIUDERE לִסְגֹר (Lisgor) infatti la sua radice è פ ת ח. Trovare la CHIAVE מַפְתֵּחַ (Maftteach) giusta per aprire il cuore in ogni situazione diventa sempre più arduo ma rimane la più bella sfida di sempre. Lo…

Di Hora Aboav 19 Luglio 2020 Off

OLIO שֶׁמֶן (Shèmen)

OLIO שֶׁמֶן (Shèmen)! Questa parola mi ispira grande abbondanza come se fosse una manna: שֶׁ מַן (She man) Che (è) MANNA! La prima volta che appare questo vocabolo nella Toràh è per descrivere l’atto sacro di Giacobbe che versa OLIO שֶׁמֶן (Shèmen) sulla pietra אֶבֶן (Éven) sulla quale si era coricato. Era stato un vero…

Di Hora Aboav 10 Luglio 2020 Off

NOTTE לַיְלָה (Laylàh)

NOTTE לַיְלָה (Laylàh)! La sua radice è ל י ל che ovviamente è connessa al tema dell’OSCURARE, dell’OSCURARSI, del DIVENTARE NOTTE e del percepire uno stato di nebbia. Infatti si è di fronte ad un fenomeno di poca chiarezza dove tutto si mescola e non si distinguono bene le sagome; al contrario del giorno, legato…

Di Hora Aboav 6 Luglio 2020 Off