CAPANNA סֻכָּה (Succàh)
CAPANNA סֻכָּה (Succàh)! La radice di questa parola è ס כ ך che introduce il tema del COPRIRE, PROTEGGERE, NASCONDERE fino a SEDERE nella SUCCA’ nella sua forma riflessiva. Una radice molto vicina e suo sinonimo è ח פ ה dalla quale deriva la parola חֻפָּה (Chuppàh) il BALDACCHINO NUZIALE che si stende sopra la…
RAMO di PALMA לוּלָב (Lulàv)
RAMO di PALMA לוּלָב (Lulàv)! Accartocciato e verde, non ha ancora trovato il tempo di aprirsi che già è diventato importante: il suo nome denominerà una grande mitzvà di Succot, il rito delle QUATTRO SPECIE אַרְבַּעַת הַמִּינִים (Arbà’at hamminìm). Durante la preghiera del mattino, tranne di שבת, lo si prenderà nella mano destra insieme a…
INTERPRETAZIONE פְּרוּשׁ (Perùsh)
INTERPRETAZIONE פְּרוּשׁ (Perùsh)! Anche SIGNIFICATO, CHIARIMENTO, SPIEGAZIONE. La sua radice פ ר ש si esprime nel tema dell’abbandonare, dell’allontanarsi, del separarsi, navigare fino a manifestarsi nel CHIARIRE, nell’EVIDENZIARE, nello SPIEGARE o nell’esplicitare. Interessante trovare questa radice anche nell’idea dello SCOLPIRE, del DIFFERENZIARE nonché del CONCENTRARE. Entrare nel dilemma di un concetto, si sa, necessita di…
POPOLO עַם (‘Am)
POPOLO עַם (‘Am) ma anche גוֹי (Goy) nel significante più specifico di NAZIONE. וּמִ֤י כְעַמְּךָ֙ כְּיִשְׂרָאֵ֔ל גֹּ֥וי אֶחָ֖ד בָּאָ֑רֶץ (Umi che’ammechà cheIsràel goy echad baàretz?) E QUALE (POPOLO) è come il POPOLO TUO come ISRAELE, NAZIONE UNICA SULLA TERRA? (Samuele II 7,23) Disse il Signore ad Abramo: וְאֶֽעֶשְׂךָ֙ לְגֹ֣וי גָּדוֹל (Veesechà legòy gadòl Genesi 12,2)…
SHOFÀR שׁוֹפָר
SHOFÀR שׁוֹפָר! Corno di ovino o caprino che verrà suonato dal CAPO MESE רֹאשׁ חֹדֶשׁ (Rosh Chodèsh) di Elùl con solennità in tutti i templi e richiamerà a una maggiore presa di coscienza di sé. ש פ ר introduce il tema del MIGLIORARE, CORREGGERE, ABBELLIRE, PRODURRE MIGLIORIE. Ricordiamo il nome delle levatrici ebree in Egitto:…
INIZIO הַתְחָלָה (Hatchalàh)
INIZIO הַתְחָלָה (Hatchalàh)! OGNI FINE È UN NUOVO INIZIO! כָּל סוֹף הוּא הַתְחָלָה חֲדָשָׁה (Col sof hu hatchalàh chadashàh). La sua radice è ח ל ל , la stessa di Spazio e Vuoto! Interessante, l’INIZIO הַתְחָלָה (Hatchalàh) viene a riempire. Ogni nostra azione è in sintonia con la musica cosmica che senza quell’agito, si troverebbe…
UVA עֶנָב (‘Enàv)
UVA עֶנָב (‘Enàv)! La forma più usata è al plurale עֲנָבִים (‘Anavim). La rappresentazione grafica di un אֶשְׁכּוֹל עֲנָבִים (Eshcòl ‘anavìm) GRAPPOLO d’UVA dona subito un’atmosfera di vita ebraica. Chi non ricorda quello trasportato a spalla dagli esploratori. “Come uva nel deserto ho amato (trovato) Israele..” כַּֽעֲנָבִ֣ים בַּמִּדְבָּ֗ר מָצָ֙אתִי֙ יִשְׂרָאֵ֔ל (Ca’anavim bammidbar matzati Israel) –riferisce…
TRONO כִּסֵּא
TRONO כִּסֵּא (Chissè) come la nostra utile SEDIA! Rambam ricorda che questo termine in origine, si usava per designare il trono e la sua eccellenza. Il Tempio di Gerusalemme infatti veniva designato anche con כִּסֵּא per rilevare la Maestà divina che lo visitava e riempiva di gloria quello spazio sacro. כִּסֵּ֣א כָב֔וֹד מָר֖וֹם מֵֽרִאשׁ֑וֹן מְק֖וֹם…
NOSTALGIA גַעגוּעִים (Ga’gu’ìm)
NOSTALGIA גַעגוּעִים (Ga’gu’ìm)! Si usa per lo più al plurale questa parola che ricorda i tempi andati e non si trova nei testi sacri. Una parola che nasce col sinonimo più vicino di PASSIONE, DESIDERIO תְּשׁוּקָה (Teshukàh ש ק ק) ma anche di ASPIRAZIONEכְּמִיהָה (Chemihàh). Oggi è il tempo di AVERE NOSTALGIA לְהִתְגַעגֵעַ (Lehitga’ghè’a) di…
NOI אֲנַחְנוּ (Anàchnu)
NOI אֲנַחְנוּ (Anàchnu)! Il pronome personale che ci fa UNO אֶחָד (Echàd)! La sua porta è la stessa di אֲנִי ma al posto del realizzato programma metafisico della י , troviamo il difficile progetto esistenziale della ח. Essa ci obbliga a prendere contatto con i nostri inciampi ed errori che ci ostacolano a causa dei…