BAGNO RITUALE מִקְוֶה (Mikvèh)
BAGNO RITUALE מִקְוֶה (Mikvèh)! BACINO per lo più d’acqua e CONFLUENZA. La prima volta che appare questa parola nella sua più corretta definizione, è nel verso 10 del primo capitolo di Genesi, nel terzo giorno della creazione: וּלְמִקְוֵ֥ה הַמַּ֖יִם קָרָ֣א יַמִּ֑ים ….E la RACCOLTA delle acque chiamò (il Signore) MARI יַמִּים (Yammìm). (Ulemikvèh hammàyim karà…
GRAZIE תּוֹדָה (Todàh)
GRAZIE תּוֹדָה (Todàh)! Una parola gentile che riconosce la generosità della vita in tutti i suoi aspetti. Una parola che apre il cuore in ogni occasione perché in quell’istante ci fa tutti UNO. LODE AL CREATORE DEL MONDO 415 הוֹדָיָה לַבּוֹרֵא עוֹלָם (Hodayàh labborè ‘olàm) come il valore numerico di תּוֹדָה :la realizzazione della…
CARITÀ צְדָקָה (tzedakàh)
CARITÀ צְדָקָה (tzedakàh)! Anche BENEFICENZA. Queste parole vengono espresse anche con גְּמִילוּת חֶסֶד (Ghemilùt chesed) OPERA BUONA (di misericordia). La seconda mishnayàh del Primo capitolo delle MASSIME DEI PADRI פִּרְקֵי אָבוֹת (Pirchè avot) insegna: עַל שְׁלוֹשָׁה דְבָרִים הָעוֹלָם עוֹמֵד : עַל הַתּוֹרָה, עַל הָעֲבוֹדָה וְעַל גְּמִילוּת חֲסָדִים. Su tre cose il mondo si regge: sulla…
FARAONE פַּרְעֹה (Par’ò)
FARAONE פַּרְעֹה (Par’ò)! Non si conosce la provenienza della sua radice ebraica, si sa che in egizio significa “grande casa”. Questo personaggio ha dimostrato quanto potere costruttivo o distruttivo possa avere in genere il potere politico nella storia di un popolo. Il Faraone ai tempi di Giuseppe riconosce nelle interpretazioni dei suoi sogni la presenza…
TRIBU’ שֵׁבֶט (Shèvet)
TRIBU’ שֵׁבֶט (Shèvet)! שֵׁבֶט acquista diversi significati: VERGA, BASTONE, RAMO infatti la radice ש ב ט traduce l’atto di BATTERE perché è una parola legata all’AUTORITA’. Pensiamo al pungolo del pastore. È un segno di sviluppo e collaborazione. Scritto con le stesse lettere di שֵׁבֶט troviamo il quinto mese dell’anno ebraico: שְׁבָט (Shevàt), legato al…
VOLONTÀ רָצוֹן (Ratzòn)
VOLONTÀ רָצוֹן (Ratzòn)! La volontà è la potente funzione che mettiamo in atto ogni qual volta decidiamo di realizzare e manifestare noi stessi. Quando essa agisce in confluenza della ‘רָצוֹן ה (Ratzòn Hashèm) VOLONTÀ di Hashèm, la nostra vita acquista quel senso di sacralità che ci rende “i puri di cuore”. La sua radice: ר…
FAMIGLIA מִשְׁפָּחָה (Mishpachàh)
FAMIGLIA מִשְׁפָּחָה (Mishpachàh)! Il suo plurale è מִשְׁפָּחוֹת (Mishpachòt). Nella sua forma costrutta troviamo un bellissimo esempio in Genesi 12,3: וְנִבְרְכוּ בְךָ כֹּל מִשְׁפְּחוֹת הָאֲדָמָה (Venivrechù vechà col mishpechòt haadamàh)! E SARANNO BENEDETTE IN TE TUTTE LE FAMIGLIE DELLA TERRA. Abramo, il primo patriarca, sentiva amore e responsabilità umana verso tutti e il Signore gli…
GIUSEPPE יוֹסֵף (Yosèf)
GIUSEPPE יוֹסֵף (Yosèf)! Questo nome nasce fin da subito, accompagnato dall’auspicio di aggiungere un’altra vita (Genesi 30,24): וַתִּקְרָא אֶת שְׁמוֹ יוֹסֵף לֵאמֹר יֹסֵף ה’ לִי בֵּן אַחֵר (Vattikrà et scemò Yosèf lemòr yosèf Hashèm lì ben achèr) « E chiamò (Rachel) il suo nome Giuseppe, dicendo: – Che aggiunga l’Eterno a me un altro figlio»!…
SCRIVANO סוֹפֵר (Sofèr)
SCRIVANO סוֹפֵר (Sofèr)! Lo SCRIVENTE della memoria! Il COPISTA che sa rendere il copiato un’opera d’arte. Lo SCRITTORE che compone testi inediti come AUTORE. Lo SCRIBA della storia. Conoscitore della Torà, ne esalta ogni lettera, ogni accento, ogni interpunzione con tanto studio alle spalle. Con la sua penna עֵט (‘Et) PENNA e il colore può…
CIRCONCISIONE מִילָה (Milàh)
CIRCONCISIONE מִילָה (Milàh)! Per essere chiara, mi riferisco subito al PATTO בְּרִית della מִילָה perché in questa mitzvàh מִצְוָה ritroviamo la forza del legame di un popolo che per rispettare questo patto con Hashem, ha sofferto e affrontato il martirio durante tutta la storia dell’umanità. Infatti troviamo nel verso 11 del capitolo 17 di Genesi…