SACRIFICIO קָרבָּן (Korbàn)
SACRIFICIO קָרבָּן (Korbàn)! Hirsh ci invita ad allontanarci dalla parola “offerta” הַגָּשָה (Haggashàh) o dal significante di “distruzione” (Chorbàn) חוֹרְבָּן ma ci suggerisce di riconoscere dentro di essa la הַקְרָבָה (Hakravàh)VICINANZA, DEVOZIONE, ABNEGAZIONE. Troviamo infatti con sicurezza la radice ק ר ב che ci conduce nel tema dell’AVVICINARSI. Era proprio questo il desiderio degli offerenti:…
ESPERIENZA הִתְנַסּוּת (Hitnassùt)
ESPERIENZA הִתְנַסּוּת (Hitnassùt)! ACQUISIZIONE di esperienza è il suo vero significante ed è una parola moderna. È quel movimento esperienziale che riflette su di sé l’esperienza: una doppia coscienza di sé. Essa nasce infatti dal riflessivo di נ ס ה (Nun-Sàmech-He’) לְהִתְנַסּוֹת (Lehitnassòt): METTERSI ALLA PROVA, ESAMINARSI, ESPERIRSI, TENTARSI. La sua porta è נֵס (Nes)…
FRATERNITÀ אַחֲוָה (Achavàh)
FRATERNITÀ אַחֲוָה (Achavàh)! Come è simile alla parola אַהֲבָה (Ahavàh) AMORE! Essa mi invita a donarvela anche come è spiegata sul vocabolario: VICINANZA DI CUORI (Kirvàt levavòt) קִרְבַת לְבָבוֹת, PATTO di FRATELLI בְּרִית אַחִים (Berìt achìm), LEGAME DI CUORE יַחַס לְבָבִי (Yàchas levavì) ma anche del MIO CUORE. I nostri saggi insegnano nei confronti di…
FRUTTETO פַּרְדֵס (Pardès)
FRUTTETO פַּרְדֵס (Pardès)! UN GIARDINO DI ALBERI DA FRUTTO (Gan ‘atze’ perì) גַן עֲצֵי פְרִי e anche PARCO. Vocabolo che appare nel Tanach solo tre volte, nessuna nella Torà. Oggi tradurremmo AGRUMETO, un frutteto di פְּרִי הָדָר (Perì hadàr) FRUTTO di AGRUME, FRUTTO di BELLEZZA, di SONTUOSITÀ e MAGNIFICENZA. La radice ה ד ר infatti…
ECCOMI הִנֵּנִי (Hinnèni)
ECCOMI הִנֵּנִי (Hinnèni)! Sono pronto! La porta di questa straordinaria parola del Sé è הֵן che significa SI כֵּן (Chen כ ו ן), la stessa radice del SACERDOTE כֹּהֵן (Cohèn)! Tutta l’anima si apre al volere divino e scompare ogni forma di egoicità o dissenso: si arrende a Lui. Tutto è מוּכָן (Muchàn כ ו…
SORTI פּוּרִים (Purìm)
PURIM פּוּרִים (Purìm) SORTI! Questa festa prende il nome dalla parola SORTE פּוּר (Pur)! Ricorre il 14 del mese di Adar, data scelta per SORTE da Hamàn, il persecutore del popolo ebraico nella DIASPORA גָלוּת (Galùt ג ל ה) persiana. Essa viene festeggiata all’insegna della gioia più MANIFESTA גְלוּיָה ( Gheluyàh) in ricordo della salvezza degli ebrei. לַיְּהוּדִ֕ים…
SILENZIO דְּמָמָה (Demamàh)
SILENZIO דְּמָמָה (Demamàh)! Si parla di quel silenzio che viene spiegato come קוֹל חֲרִישִׁי (Kol charishì) VOCE DI BISBIGLIO, VOCE DI SUSSURRO a cui si accede quando scompariamo a noi stessi ed entriamo in uno spazio di VERO ASCOLTO: שְׁמַע (Shemà’) ASCOLTA. Lo stesso in cui Elia ha riconosciuto Dio che si è manifestato a…
PIENEZZA מְלֵאוּת (Melèut)
PIENEZZA מְלֵאוּת (Melèut)! Anche מְלֹ֥א (Melò). “Tutta la terra è PIENA dalla Sua GLORIA” מְלֹ֥א כָל־הָאָ֖רֶץ כְּבוֹדוֹ (melò chol haàretz chevodò (Isaia 6, 3). Tutta la terra è piena della Sua Luce e della Sua Presenza. Hashèm è DISTINTO קָדוֹשׁ (Kadòsh) dal mondo ma lo RIEMPIE מְמַלֵּא (Memallè) della Sua Maestà. Hashèm è “Trascendente e…
TESORO אוֹצָר (Otzàr)
TESORO אוֹצָר (Otzàr)! La radice א צ ר si muove nel tema dell’accumulare, conservare, raccogliere e si manifesta solo nelle prime tre coniugazioni. Non parliamo solo di preziosità materiale ma anche di quella affettiva. אוֹצָר : אור צ LA LUCE DELLA צ (Tzàdi). La luce del giusto che sa trovare l’umiltà per esprimersi nella relazione…
ALA כָּנָף (Canàf)
ALA כָּנָף (Canàf)! La כ caf viene subito letta nella sua interezza, intermezzata dalla נ che viene accolta con tutta la sua benevolenza. La כַּף (Caf), non solo PALMO della mano e del piede, è simbolo di stabilità e di forza: כֵּף (Chef) ROCCIA. C’è in atto il desiderio di poter domare la forza gravitazionale.…