
LEGAME קֶשֶׁר (Kèsher)
LEGAME קֶשֶׁר (Kèsher)! Apre la parola la ק, lettera della comunione e dell’energia sacra dell’unione, accompagnata dal calore dellaש che si rinnova ogni istante con la forza augurale dellaר . Una parola che ci pone all’istante una domanda: – È sincero? A volte abbiamo legami abitudinari con le persone con le quali condividiamo spazi affettivi importanti. Non dovremmo dare tutto per scontato. È facile cadere nella FALSITÀ שֶׁקֶר (Shèker) che (è) FREDDA שֶׁקַר (Shekàr: she- che (è) kar- freddo – שֶקֶר è maschile). Stesse lettere in ordine diverso!! La ש può essere anche “corruzione”! Curare i nostri LEGAMI קְשָׁרִים (Kesharìm) in piena integrità di cuore diventa un imperativo. LEGAME קֶשֶׁר (Kèsher) si traduce anche NODO ed ha lo stesso valore numerico 600 di una parola che ha con essa un grande rapporto di contiguità צִיצִית (Tzitzìt nella scrittura piena) FIOCCO, FRANGIA 600.
La sua radice nasce צ ו ץ ma si è trasformata in צ י ץ LEGARE (ק ש ר) IL FIOCCO, FRANGIA AGLI ANGOLI DEL TALLÌT טַלִּית il MANTO di PREGHIERA. I maestri insegnano: צִיצִית (tzitzit) 600 + 8 fili e i 5 nodi = 613 come il numero delle MITZVÒT מִצְווֹת PRECETTI. É scritto:
וְהָיָ֣ה לָכֶם֮ לְצִיצִת֒ וּרְאִיתֶ֣ם אֹת֗וֹ וּזְכַרְתֶּם֙ אֶת־כׇּל־מִצְוֺ֣ת ה’ וַעֲשִׂיתֶ֖ם אֹתָ֑ם
(Vehayàh lachèm letzitzìt uritèm otò uzcharttèm et-col-mitvòt Hashèm va’asitèm otàm. (Numeri 15,39 – Terza parte dello Shemà’))
«Esso sarà per voi Tzitzìt; e lo guarderete e ricorderete tutte le Mitzvòt dell’Eterno e le eseguirete».
“E chi avrà questo merito, vedrà la Sua Presenza, la שְׁכִינָה (Shechinàh)” – affermano i mistici.
É importante anche e soprattutto il nostro LEGAME קֶשֶׁר (Kèsher) interiore con noi stessi. Scoprire, riconoscere e GUARDARE i NODI קְשָׁרִים (Kesharìm) ci libera dalle nostre maschere e ci permette di realizzare la nostra vera natura divina unificante. Risolvere la FALSITÀ שֶׁקֶר (Shèker) è ridare legittimità e GIOIA שִֹמְחָה (Simchàh) alla nostra vita. Non dimentichiamo, però, di farlo in amore!
Perseguiamo la FELICITÀ אֹשֶׁר (Òsher).