NATURA טֶבַע (Tèva’)

NATURA טֶבַע (Tèva’)

8 Gennaio 2022 Off Di Hora Aboav

NATURA טֶבַע (Tèva’)! Arriva l’emozione più profonda e poetica anche con la presenza immanente di Dio che le impone leggi rigorose: la ciclicità coi suoi ritmi e la sua pazienza. Ricordiamo che הַטֶּבַע (Hattèva’) LA NATURA possiede lo stesso peso semantico della parola Dio אֱלֹקִים Elokìm :86. (Come sempre, per rispetto, sostituisco la lettera ה con la ק ma non sostituisco il valore numerico che rimane sempre 5.) Anche הָאָנֹכִי L’”IO” vale 86 (HaAnochì (Chi: suono gutt.).

טֶבַע  : la ט  , la lettera del BENE e della BONTÀ ט ו ב trova un rifugio sicuro nella ב , casa di ogni luogo e casa di ogni tempo che la benedice e le dona un istintivo sentimento d’amore da poter esperimentare con tutti i sensi dell’ ע anche al di là del sensibile e nascosto, oltre l’occhio. Chi di noi non ha donato una lacrima spontanea ad un paesaggio che si perde nella miriade dei verdi o al passaggio naturale dei gialli nei frutteti o ad un sorriso di bimbo. Anche ognuno di noi manifesta una natura interiore che si sposa con la parola אִידִיאוֹלוֹגִיָה (Idiologhiyàh) IDEOLOGIA che vale pure 86. Essa però può esprimersi a volte come una צוּרַת חַיִּּים (Tzuràt chayyìm) UNA FORMA DI VITA che viene a tradire la vera natura dell’uomo e del creato. Tutta la Creazione del mondo è la manifestazione divina della NATURA טֶבַע (Tèv’a) che ci accoglie e ci cura! (Il) terzo giorno יוֹם שְׁלִישִׁי (Yom shelishì) è un inno alla TERRA אֶרֶץ (Éretz), simbolo del CORRENTE (colui che) CORRE רָץ (Ratz) a realizzare la VOLONTÀ רָצוֹן (Ratzòn) di Dio e di cui ר ץ ne è la porta e l’uomo ne rivela la massima realizzazione. Con i suoi pensieri e la sua parola ha dato un nome a tutte le creature: la vita è la natura dello spirito. Il termine טֶבַע ha anche altri significati: CARATTERE אוֹפִי (Òfi), QUALITÀ תְּכוּנָה (Techunàh), ESSENZA מַהוּת (Mahùt); anche MONETA מַטְבֵּעַ (Matbbèa’) che deriva dalla stessa radice ט ב ע. In effetti טֶבַע deriva dalla parola הַטְבָּעָה (Hatbba’àh) AFFONDAMENTO, AFFONDATURA, TIMBRATURA, INCISIONE, ANNEGAMENTO. Troviamo nel Tanàch questa radice ma non la nostra parola NATURA טֶבַע (Tèva’). Cerchiamo di seguire la nostra buona natura in ogni opera che riusciamo a realizzare per la pace e l’evoluzione di tutto il creato.